Schermata 2022-12-12 alle 15.06.36

Attestazione SOA​​

L’Attestazione SOA ha validità quinquennale (sempre che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo rilascio) e viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’impresa, facenti capo agli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa (dieci anni di lavori ed i migliori cinque esercizi tra gli ultimi dieci) da appositi Organismi di Attestazione, ovvero società autorizzate ad operare dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP).

Schermata 2022-12-12 alle 15.06.45

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015

La certificazione ISO 9001 dimostra che l’azienda è capace di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente. Per questo motivo, molti acquirenti richiedono fornitori certificati ISO 9001 per ridurre al minimo i rischi di acquistare prodotti o servizi non conformi. Un’azienda che ottiene la certificazione ISO 9001 sarà in grado di raggiungere significativi miglioramenti in termini di efficienza organizzativa e di qualità del prodotto minimizzando sprechi, evitando errori e aumentando la produttività.

Schermata 2022-12-12 alle 15.07.00

Certificazione ISO 14001:2015

Le ISO 14001 e 45001 sono norme internazionali ad adesione volontaria, applicabili a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. Lo standard ISO 14001 (tradotto in italiano nella UNI EN ISO 14001:2015) e 45001 sono standard certificabili, ovvero è possibile ottenerle, da un organismi di certificazione accreditato che operi entro determinate regole, attestazioni di conformità ai requisiti in essa contenuti. Certificarsi secondo la ISO 14001 non è obbligatorio, ma è frutto della scelta volontaria dell’azienda che decide di stabilire/attuare/mantenere attivo/migliorare un proprio sistema di gestione ambientale

Schermata 2022-12-12 alle 15.07.09

Certificazione SA8000:2014